
LA PRIMA RETE MONDIALE DOMESTICA CHE GARANTISCE SICUREZZA E PREVIENE DAI RISCHI IN CASO DI TERREMOTO E DI INCIDENTI DOMESTICI
IN EVIDENZA






SENTINEL I.T.
I.T. Il primo treno con AI che offre servizi digitali che, con un sistema di sensori diffusi, progettati e sviluppati da GUARDIAN, incrementa la sicurezza, offre nuovi servizi e benefits per i viaggiatori, i clienti e il personale di Trenitalia
Guardian Sentinel 5.0
Il primo device domestico IoT , interamente progettato, sviluppato e prodotto in Italia, che condivide e distribuisce le informazioni e gli alert. Interamente dedicato alla sicurezza, alla prevenzione dei rischi e all’allerta in tempo reale.
Guardian Sentinel Indoor
Guardian Sentinel Indoor per il controllo accessi, la virtualizzazione di varchi con l’eliminazione dei tornelli, l’accesso ed identificazione delle presenze, il monitoraggio e il tracking di flussi di spostamento.
COME FUNZIONA
ONDA P E ONDA S
Un terremoto si sviluppa con due tipologie di onde sismiche che si propagano dall’epicentro: l’onda primaria (onda P), più veloce e meno distruttiva, e l’onda secondaria (onda S), più lenta ma anche più distruttiva. L’intervallo di tempo tra le onde è variabile a seconda della distanza dall’epicentro e, in media, possono trascorrere diversi secondi prima dell’arrivo dell’onda secondaria, i quali possono essere sufficienti ad attivare le procedure di messa in sicurezza raccomandate dagli enti preposti.
GUARDIAN SISMALARM NET
La rete di Guardian SismAlarm è una rete di dispositivi IoT connessi ad un server centrale tramite Internet. Il dispositivo monitora costantemente (400 volte per secondo) le onde sismiche e, in caso di riconoscimento delle onde primarie di un terremoto, lo comunica, in tempo reale, ad un server centrale: Il server ha il compito di verificare se altri dispositivi geograficamente vicini stanno rilevando lo stesso evento. I vantaggi del sistema: il primo tra tutti è l’abilità di interpretare eventi che accadono in ogni area geografica, approfittando dei dati ricevuti da tutti i dispositivi è in grado di minimizzare i falsi allarmi e avvisare gli utenti finali ancor prima che l’onda primaria li abbia raggiunti.
LA MINACCIA DEL TERREMOTO
44459 è il numero di terremoti avvenuti nel 2017 e localizzati dalla Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV. Nel 2017 In Italia sono avvenuti in media 120 terremoti al giorno, 5 ogni ora. (https://ingvterremoti.wordpress.com/2018/01/22/speciale-2017-un-anno-di-terremoti/). Elevati sono anche i numeri relativi ai terremoti nel mondo: Secondo il National Earthquake Information Center dello US Geological Survey (il servizio geologico degli Stati Uniti) ogni anno nel mondo si verificano milioni di terremoti. Molti di questi passano inosservati perché colpiscono aree isolate o hanno una magnitudo molto bassa, tra quelli più significativi con Magnitudine > 5.0 solo nel 2017 vengono registrati 1559 sismi.
INCIDENTI DOMESTICI
Ogni anno nel mondo 2.9 milioni di incidenti domestici, che causano circa 1 milione di vittime. Guardian Sismalarm è inoltre il primo dispositivo IoT casalingo focalizzato sulla Sicurezza: può connettersi ai sensori satellitari o incorporare sensori dedicati agli allarmi antincendio, allarmi precoci galleggianti, rilevamenti GAS, rilevamenti di CO2, rilevamenti di CO, rilevamenti GPL … Ecco perché definiamo Guardian Multitask un sistema IoT Social: può controllare gli incidenti domestici tuoi e/o quelli dei tuoi vicini e avvisa tutti gli interessati in caso di pericolo.
INTERNET OF THINGS
Internet of Things è un neologismo riferito all’estensione di Internet al mondo degli oggetti e dei luoghi concreti, rappresenta un nuovo mondo virtuale delle tecnologie, dell’informazione e della comunicazione. È un’ infrastruttura di rete globale e dinamica dove gli oggetti sono in grado di poter comunicare dati e accedere ad informazioni aggregate da parte di altri. Attualmente le proprietà degli oggetti connessi sono essenzialmente due:
- Monitoraggio: significa che l’oggetto funge da sensore e produce informazioni su sé stesso e sull’ambiente;
- Controllo: indica la possibilità di controllare da remoto gli oggetti senza alcuna speciale tecnologia, ma semplicemente attraverso internet.
Questa tecnologia sta crescendo continuamente: le persone connesse sono sempre più. Molti credono che il boom sia vicino: le previsioni parlano di oltre 25 miliardi di oggetti connessi a Internet entro la fine del decennio.
Entra nel Network Guardian
IN TUTTO IL MONDO GUARDIAN SIGNIFICA SICUREZZA
Contatti
Guardian srl
via Circonvallazione Nuova 67,
47924 – Rimini – ITALY
tel. +39 0541/307209
Email
info@guardian.sm